distillazione molecolare a pellicola spazzata
La distillazione molecolare a pellicola spazzata rappresenta una sofisticata tecnologia di separazione che opera in condizioni di vuoto elevato per separare in modo efficiente i composti sensibili al calore. Questo processo avanzato utilizza un sistema di evaporazione a pellicola sottile, pulito meccanicamente, in cui il materiale di alimentazione viene distribuito come pellicola sottile su una superficie riscaldata. La caratteristica distintiva di questa tecnologia è la sua capacità di effettuare separazioni a livello molecolare, operando a pressioni estremamente basse e a temperature relativamente basse. Il processo prevede la formazione continua di una sottile pellicola di liquido che viene distribuita attraverso la parete dell'evaporatore da tergicristalli rotanti, garantendo la massima efficienza di trasferimento di calore e il minimo tempo di permanenza. Il processo di distillazione molecolare è particolarmente utile per la lavorazione di materiali termicamente sensibili, in quanto previene la degradazione termica e consente una separazione di alta purezza. Questa tecnologia trova ampie applicazioni in vari settori, tra cui la produzione farmaceutica, la lavorazione alimentare, la produzione di cosmetici e la raffinazione di prodotti chimici speciali. La capacità del sistema di gestire materiali ad alta viscosità e il controllo preciso dei parametri di lavorazione lo rendono uno strumento inestimabile per la produzione di distillati e concentrati di alta qualità. La tecnologia eccelle nella separazione di composti con diversi pesi molecolari e punti di ebollizione, rendendola essenziale per processi di purificazione che richiedono una precisione e una qualità dei prodotti eccezionali.