distillazione molecolare a percorso breve
La distillazione molecolare a percorso breve è una tecnologia di separazione avanzata che opera in condizioni di alto vuoto per separare e purificare composti sensibili al calore in modo efficace. Questo sofisticato processo funziona creando una distanza estremamente breve tra l'evaporatore e il condensatore, generalmente compresa tra 2 e 10 centimetri, il che permette alle molecole di percorrere una distanza minima prima di condensarsi. La tecnologia opera a pressioni molto basse, solitamente tra 0,001 e 0,01 mbar, consentendo la separazione a temperature significativamente inferiori rispetto ai metodi di distillazione convenzionali. Il processo prevede che il materiale venga distribuito in un sottile strato sulla superficie dell'evaporatore, dove i componenti volatili vengono rapidamente vaporizzati e poi immediatamente condensati sulla superficie del condensatore vicino. Questo metodo è particolarmente prezioso per il trattamento di materiali termicamente sensibili, poiché minimizza il tempo di esposizione a temperature elevate e preclude la degradazione termica. La tecnologia trova ampie applicazioni in vari settori, inclusi quelli farmaceutico, cosmetico, alimentare e chimico, dove viene utilizzata per purificare vitamine, concentrare acidi grassi omega-3 e produrre chimici speciali ad alta purezza. La sua capacità di gestire miscugli complessi mantenendo l'integrità del prodotto la rende uno strumento indispensabile nei processi industriali moderni.