omogeneizzatore portatile
Un omogenizzatore manuale è uno strumento versatile per il laboratorio, progettato per un efficiente trattamento e mescolamento dei campioni. Questo dispositivo portatile combina una tecnologia motore potente con un'ingegneria di precisione per fornire risultati di omogenizzazione costanti e affidabili. Funzionando a velocità variabili generalmente comprese tra 8.000 e 30.000 RPM, questi dispositivi rompono efficacemente i campioni in una consistenza uniforme attraverso forze di taglio meccaniche. La sua progettazione ergonomica include una presa comoda e una costruzione leggera, consentendo un utilizzo prolungato senza stanchezza dell'operatore. Gli omogenizzatori manuali moderni incorporano funzionalità avanzate come il controllo digitale della velocità, il monitoraggio della temperatura e sonde intercambiabili per diversi volumi di campione. Il dispositivo si distingue in varie applicazioni, dalla disgregazione cellulare nella ricerca biologica alla creazione di emulsioni nello sviluppo cosmetico. La sua capacità di trattare campioni che vanno da 0,2 mL a 100 mL lo rende prezioso sia nella ricerca su piccola scala che nelle operazioni di laboratorio su larga scala. La costruzione sigillata impedisce la contaminazione incrociata, mentre i componenti staccabili facilitano la pulizia e la manutenzione. Questi dispositivi includono spesso funzionalità di sicurezza come la protezione da sovraccarico e la tecnologia di funzionamento silenzioso, garantendo sia la sicurezza dell'utente sia il comfort del laboratorio.